Ispirazione

Le forme della produzione castellana attraverso l'arte dell'officina Simonetti

Nel borgo abruzzese di Castelli da oltre cinque secoli si lavora la ceramica con tecniche tradizionali, trasmesse di padre in figlio da generazioni. Colori, materiali, tecniche e decorazioni che rappresentano l’Italia nei principali musei del mondo e che hanno contribuito a rendere famosi ed unici Castelli ed i suoi ceramisti.

 

Ciò che differenzia la Simonetti dalle altre officine castellane è l’elevato grado di versatilità dell’offerta ai propri clienti. Essa è infatti, in grado di offrire numerose tipologie di ceramiche, personalizzate in base alle richieste del cliente, sia nelle forme che nelle finiture. Una attenzione particolare Giovanni Simonetti ed il figlio Antonio l’hanno sempre rivolta alle ceramiche da farmacia, riproducendo e rielaborando i pezzi più rappresentativi della collezione Orsini-Colonna, una delle più celebri dell’arte castellana, per musei, collezionisti, farmacie, sia in Italia che all’estero.

 

Il privato, il costruttore, l’architetto, il progettista che cerchino nelle ceramiche dei veri e propri complementi d’arredo, o l’imprenditore di successo che cerchi in esse un prezioso omaggio per i propri clienti, tutti troveranno nell’Officina Simonetti non solo la qualità ed il servizio, ma anche la disponibilità a soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente, curando per ognuno la personalizzazione dei dettagli funzionali e dei particolari estetici.